

FUNGHI LIGNICOLI 4
FUNGHI LIGNICOLI 4

Fomitopsis pinicola (Sw.) P. Karst.
Fomitopsis pinicola: Sui tronchi morti di pino o di abete crescono colonie numerose di questa appariscente specie lignicola. Il contesto è duro coriaceo, la parte fertile è composta da tuboli fini. l pori sono piccoli tondi, bianchissimi.

Mycena renatii Quélet
Mycena renatii: Cresce comunemente su legno morto di latifoglie, cespitoso, fruttifica dalla primavera all'autunno in zone umide ed ombreggiate. Non è commestibile.

Pholiota flammans (Batsch) P. Kumm.
Pholiota flammans: Fa sfoggio di un bel colore giallo arancio, ricoperto sul cappello e sul gambo da fitte squame irsute di colore giallo, non è commestibile per l'odore rafanoide e il sapore amaro, cresce su legno in decomposizione di pino.

Pholiota highlandensis (Peck) A.H. Sm. & Hesler
Pholiota highlandensis: Specie a crescita gregaria, anche cespitosa, carbonicolo, dei resti di fuoco e dei tronchi residui dei boschi incendiati. Cappello convesso mai completamente disteso, viscoso con tempo umido o piovoso, lucido, bruno rossiccio, il bordo giallastro non è mai completamente disteso.

Pholiota squarrosa (Vahl) P. Kumm.
Pholiota squarrosa, questa specie è ricoperta interamente da fitte squame irsute di colore ocra brunastre, non è commestibile per l'odore rafanoide e il sapore amaro, cresce su legno in decomposizione di latifoglie in ambiente termofilo.

Trametes hirsuta (Wulfen) Lloyd
Trametes hirsuta: Solitario o a gruppi di mensole sovrapposte; solcato e zonato concentricamente; tomentoso, coperto di villosità o irsuto di peli; biancastro, giallognolo o fulvo, con l'età grigio-nerastro. La carne è dura e coriacea, gommosa da giovane, bianca: non è commestibile.

Trametes versicolor (L.) Lloyd
Trametes versicolor: Questo bel lignicolo decora molti tronchi morti e ceppaie di latifoglie come di conifere. Cresce lungo tutto il periodo dell'anno. Non è commestibile poichè ha il contesto coriaceo.

Trametes versicolor (L.) Lloyd
Trametes versicolor: Questo bel lignicolo decora molti tronchi morti e ceppaie di latifoglie come di conifere. Cresce lungo tutto il periodo dell'anno. Non è commestibile poichè ha il contesto coriaceo.

Tubifera ferruginosa (Batsch) J.F. Gmel.
Mixomicete: cresce su legno secco e degradato di latifoglie o conifere, formato da piccoli corpi cilindrici appressati, con apice arrotondato. Il suo colore va dal salmone carico al bruno dei sporangiocarpi a piena maturazione. Preferisce i periodi umidi dell'autunno inoltrato, a volte lo si trova durante le estati piovose, cresce singolarmente o anche a gruppi di pochi esemplari.
